top of page

Perché
"Candele dal Vulcano"?

Ciao, sono Emanuela, fondatrice di Candele dal Vulcano!

Candele dal Vulcano nasce dalla mia passione per le candele, che da sempre mi aiutano a concentrarmi nel mio lavoro o a rilassarmi dopo una giornata intensa. 

​

Perché"Candele dal Vulcano"? Beh, il nome è sicuramente un omaggio alle mie origini e alle origini del mio compagno, che mi supporta dal primo giorno. Lui è napoletano, io siciliana! Il Vulcano è infatti quel simbolo che rappresenta entrambi e rappresenta soprattutto la grande passione che ci muove nella vita di tutti i giorni.

Oltre a ciò, il nome rimanda proprio alle arti manuali e all'artigianato in tutte le sue forme. Vulcano, infatti, era il corrispettivo romano del Dio greco Efesto, protettore degli artigiani.

E quindi, quale migliore simbolo se non un vulcano? Quale migliore punto di riferimento se non la terra, nella sua forma più esplosiva e travolgente? Quale migliore elemento per rappresentare un brand che punta alla sostenibilità nell'approvvigionamento, nella produzione e, infine, nel packaging.

​

​
 

Candele in cera di soia. Bomboniere originali. Segnaposto matrimonio. Bomboniere in cera di soia
Candele in cera di soia. Bomboniere originali. Segnaposto matrimonio. Bomboniere in cera di soia
Candele in cera di soia. Bomboniere originali. Segnaposto matrimonio. Bomboniere in cera di soia
Candele in cera di soia. Bomboniere originali. Segnaposto matrimonio. Bomboniere in cera di soia
Candele in cera di soia. Bomboniere originali. Segnaposto matrimonio. Bomboniere in cera di soia
Candele in cera di soia. Bomboniere originali. Segnaposto matrimonio. Bomboniere in cera di soia
Candele in cera di soia. Bomboniere originali. Segnaposto matrimonio. Bomboniere in cera di soia
Candele in cera di soia. Bomboniere originali. Segnaposto matrimonio. Bomboniere in cera di soia
Candele in cera di soia. Bomboniere originali. Segnaposto matrimonio. Bomboniere in cera di soia
external-file_edited.jpg

CONTATTACI

Il modulo è stato inviato!

  • Black Facebook Icon
  • Instagram
©2023 Emanuela Savoca
bottom of page